Aggiungi prodotti inserendo i codici

Aggiungi un file CSV
Inserisci collettivamente i codici dei prodotti che desideri aggiungere al carrello (decimale, con uno spazio o su una nuova riga). Ripetendo più volte il codice, questo aggiungerà l'articolo tante volte quante viene ripetuto.

Cappucci abrasivi / Mandrini

(28prodotti)

Manicotti abrasivi e mandrini - accessori indispensabili per la fresa

I manicotti abrasivi e i mandrini sono elementi fondamentali nell’attrezzatura di ogni onicotecnica, poiché permettono una lavorazione precisa della lamina ungueale e delle cuticole. Grazie a questi strumenti è possibile rimuovere efficacemente gel e acrilico, modellare le unghie e levigare la superficie dell’unghia.

La scelta dei manicotti e dei mandrini giusti consente di adattare la fresa per unghie a diverse tecniche di lavorazione, garantendo comfort e sicurezza durante l’utilizzo.

Manicotti abrasivi - lavorazione efficace delle unghie

I manicotti abrasivi sono elementi monouso che si applicano al mandrino per ottenere la grana e l’intensità di abrasione desiderate. Si distinguono in:

  • grana fine – ideale per levigare delicatamente la lamina ungueale,
  • grana media – adatta per opacizzare la superficie e modellare,
  • grana grossa – utilizzata per rimuovere gel, acrilico e pelle indurita.

Mandrini per fresa – stabilità e precisione

I mandrini sono supporti in metallo o gomma sui quali si applicano i manicotti abrasivi. Hanno il compito di stabilizzare il manicotto e garantire un lavoro preciso durante la ricostruzione delle unghie.

Scelta della grana in base alle esigenze

La scelta della grana del manicotto dipende dal tipo di lavorazione da effettuare:

  • grana fine (180–240) – per levigare l’unghia naturale,
  • grana media (100–180) – per opacizzare e lavorare la ricostruzione in gel o semipermanente,
  • grana grossa (60–100) – per rimuovere gel e acrilico.

Materiali di realizzazione

I manicotti possono essere realizzati con materiali diversi, tra cui:

  • carta abrasiva – i più comuni, monouso,
  • manicotti in carburo – molto resistenti ed efficaci su materiali duri,
  • manicotti in ossido di alluminio – ottimi per la lavorazione dell’unghia naturale.

Come prendersi cura di manicotti e mandrini?

Per garantire una lunga durata dei manicotti e dei mandrini, è importante seguire alcune semplici regole:

  • i manicotti monouso devono essere gettati dopo ogni utilizzo per garantire l’igiene,
  • i mandrini devono essere regolarmente disinfettati e sterilizzati per evitare la trasmissione di batteri,
  • conservarli in un luogo asciutto per preservarne le proprietà abrasive.

Domande frequenti

pixel