Unghie ondulate: come curare i solchi delle unghie?


Le unghie ondulate, le striature verticali, le onde e altre irregolarità possono essere un chiaro segnale del nostro corpo che indica un indebolimento della salute. Molte persone soffrono di unghie ondulate e le cause possono essere molto diverse – da fattori lievi e facili da trattare, alle carenze nutrizionali, fino a diverse patologie.
Come riconoscere le striature sulle unghie? Quali sono i tipi di striature? Come curare le unghie ondulate – è sempre necessario rivolgersi a uno specialista? Nell’articolo di oggi analizzeremo più da vicino il problema delle unghie ondulate e scopriremo i metodi per trattare e prevenire questa condizione delle unghie.
Cosa sono le unghie ondulate?
Le unghie ondulate sono alterazioni nella struttura della lamina ungueale. Le "onde" sulla superficie dell'unghia possono assumere diverse forme, dalle linee verticali lungo tutta la lunghezza dell’unghia fino a solchi e depressioni ben visibili.
Queste alterazioni possono interessare singole unghie o coinvolgere tutte le unghie di una o entrambe le mani. L'intensità delle ondulazioni dipende solitamente dalla causa del problema ungueale.
Leggi anche: Psoriasi delle unghie – cause e trattamento
Quali tipi di solchi ungueali esistono?
Solchi verticali sulle unghie
Di solito si estendono dalla radice dell’unghia fino al margine libero. I solchi verticali rappresentano il tipo più comune di ondulazione della lamina ungueale. Con l’avanzare dell’età, le unghie perdono elasticità e lucentezza. Diventano più secche e sottili, aumentando la tendenza a sviluppare solchi e irregolarità, soprattutto di tipo verticale.
Tuttavia, questa non è l'unica possibile causa. I solchi verticali possono derivare anche da carenze vitaminiche o minerali, oltre che da vari problemi di salute, poiché la lamina ungueale spesso riflette lo stato generale dell’organismo.
Solchi orizzontali sulle unghie
Questo tipo di ondulazione è molto meno comune. Spesso viene considerato un segnale di avvertimento che qualcosa non va nel corpo. I solchi orizzontali e altre depressioni di questo tipo possono indicare disturbi della crescita dell'unghia dovuti a stress eccessivo, infezioni non trattate, carenze di minerali o vitamine oppure malattie pregresse.
Particolarmente preoccupanti sono le cosiddette linee di Beau, solchi trasversali più profondi che possono segnalare disturbi più gravi (ad esempio diabete, problemi circolatori o malattie della tiroide).
Quali sono le cause dei solchi verticali sulle unghie?
Invecchiamento
I solchi verticali sulle unghie possono essere un elemento naturale del processo di invecchiamento. Sono comuni nelle persone più anziane e derivano dall’indebolimento delle unghie, che con il tempo diventano più sottili e fragili.
Squilibri ormonali
Un'altra possibile causa dei solchi verticali è uno squilibrio ormonale. Gli ormoni influenzano in modo significativo la pelle del viso e del corpo, i capelli e le unghie. Le unghie ondulate sono un sintomo comune di un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei.
Carenze vitaminiche e minerali
Una dieta povera di minerali e vitamine essenziali può riflettersi in un peggioramento della salute delle unghie, con la comparsa di solchi verticali e irregolarità. Le vitamine più importanti per le unghie sono:
- Vitamine del gruppo B (B2, B6, B12) – fondamentali per la salute delle unghie
- Vitamina A – responsabile dell’idratazione della lamina ungueale
- Biotina, conosciuta anche come Vitamina B7 – elemento chiave per la flessibilità delle unghie
Per quanto riguarda i minerali, i solchi sulle unghie possono derivare da carenze di:
- Ferro – essenziale per una struttura ungueale forte e uniforme
- Magnesio – necessario per la sintesi della cheratina
- Zinco – favorisce una crescita sana delle unghie
- Silicio – rinforza la lamina ungueale
Disidratazione
Le unghie ondulate possono anche essere un segnale di disidratazione. Per questo è fondamentale bere circa 2 litri di liquidi al giorno. Mantenere un buon livello di idratazione aiuta a preservare la salute di pelle, capelli e unghie.
Malattie
I solchi verticali sulle unghie possono anche essere un sintomo di malattie, in particolare problemi circolatori, cardiovascolari o disturbi digestivi. Inoltre, lo stress è un fattore importante che può portare a diversi problemi di salute, tra cui malattie cardiache, disturbi psicologici e un indebolimento del sistema immunitario.
Quali sono le cause dei solchi orizzontali sulle unghie?
Le cause più comuni dei solchi orizzontali sulle unghie sono:
- Traumi meccanici – solitamente danni non trattati alla matrice o al letto ungueale
- Abitudine di strappare o mordere le cuticole – può portare a solchi orizzontali o infiammazioni
- Infezioni fungine che danneggiano la struttura e la forma delle unghie
- Cura inadeguata delle unghie o tecnica di limatura errata
Le unghie ondulate con solchi possono rappresentare una vera sfida per le estetiste specializzate in manicure. Tuttavia, ciò non significa che non possano essere stilizzate. Se hai problemi con le unghie ondulate, puoi comunque optare per unghie in gel o una manicure ibrida!
Ci sono alcune regole importanti da seguire per garantire una manicure sicura e duratura, anche su unghie problematiche con solchi. Eccole:
- Valuta lo stato delle tue unghie.
Se le unghie ondulate sono il risultato di un indebolimento o di danni meccanici, è consigliabile concentrarsi prima sulla rigenerazione delle unghie prima di applicare i rivestimenti UV. Se le tue unghie sono fragili o presentano depressioni profonde, è meglio aspettare che diventino più forti. - Prepara correttamente le unghie.
Se ritieni che le tue unghie siano adatte alla stilizzazione, ricorda che una preparazione accurata è fondamentale per le unghie ondulate. Rimuovi tutte le impurità dalla superficie dell’unghia, asciugale accuratamente e livella la superficie naturale il più possibile con una lima con grana 180.
Utilizza una base di alta qualità per unghie in gel o ibride. Una base rinforzante con ingredienti adeguati (come cheratina o proteine della seta) aiuterà a uniformare le irregolarità e migliorerà l’adesione. - Scegli il prodotto giusto per il tuo tipo di unghia.
Per le unghie ondulate, un gel più flessibile potrebbe essere la scelta migliore, poiché aiuta a livellare i solchi dell’unghia e migliora la struttura complessiva. Un gel camouflage è un’ottima opzione grazie alle sue proprietà coprenti. Puoi usarlo per uniformare la superficie dell’unghia prima di applicare il top coat. - Non dimenticare la cura delle unghie.
Le unghie ondulate potrebbero richiedere cure particolari per mantenere il loro stato di salute e il loro aspetto. Dopo aver rimosso la manicure, è consigliabile effettuare un trattamento rigenerante per le unghie, utilizzando oli e balsami idratanti che aiutano la ricostruzione della struttura.
La stilizzazione delle unghie con solchi dovrebbe essere il più delicata possibile, e la tecnica di applicazione dovrebbe essere adattata alle esigenze individuali delle unghie.
Scopri la gamma di prodotti per la cura delle unghie di Silcare e approfondisci il tema delle patologie ungueali nel nostro blog!
Consigliati
