French costruito: la manicure perfetta passo dopo passo

Questa tecnica di nail styling sta diventando sempre più popolare. Il French strutturale è una versione più avanzata dello stile classico, che garantisce un effetto duraturo ed esteticamente perfetto. Se vuoi scoprire i segreti di questa tecnica e imparare a realizzare un French strutturale perfetto, questo articolo è per te!
Cos'è il french strutturale?
Il french strutturale è una tecnica che combina il french tradizionale con l'estensione delle unghie mediante gel. In questa variante, le punte bianche sono ben visibili ma più resistenti e durature. Invece del classico smalto semipermanente, si utilizzano due gel: uno trasparente o rosa per la base e uno bianco per le punte. Questo garantisce un risultato più stabile e duraturo.
Il french strutturale è una tecnica avanzata per modellare e allungare le unghie. La linea del sorriso viene realizzata direttamente nella struttura dell'unghia, incorporata nel gel o acrygel che forma l'intera lunghezza dell'unghia. È ideale per chi desidera una manicure duratura, esteticamente perfetta e resistente all'usura quotidiana.
In cosa si differenzia il french strutturale dalla versione classica?
Il french strutturale si differenzia dalla manicure tradizionale soprattutto per la tecnica di applicazione e la durata. Ecco le principali differenze:
- Metodo di applicazione:
- French tradizionale: consiste nel dipingere le punte bianche sulla lamina ungueale naturale. Il metodo più comune prevede l'uso di smalti semipermanenti colorati con punte bianche sul margine libero.
- French strutturale: si realizza con gel o acrygel, creando una base solida. Invece di dipingere, si costruisce uno "scheletro" dell'unghia che viene riempito di colore. Le punte bianche vengono modellate con precisione utilizzando il gel.
- Durata:
- French tradizionale: può essere meno duraturo, poiché le punte bianche tendono a consumarsi più facilmente con l'uso quotidiano.
- French strutturale: grazie al gel o all'acrygel, è molto più resistente e non si scheggia facilmente. Dura molto di più rispetto al french classico.
- Forma dell'unghia:
- French tradizionale: le punte bianche sono generalmente semplici e piatte, seguendo la forma naturale dell'unghia.
- French strutturale: consente di modellare la forma dell'unghia (es. con il gel). Si possono creare forme più avanzate come archi o punte a stiletto per un look professionale.
Vantaggi del french strutturale
Il french strutturale consente di ottenere linee del sorriso perfettamente simmetriche. Non è più necessario basarsi sulla forma naturale del bordo libero, spesso irregolare. Questa tecnica permette di correggere le imperfezioni e di inserire decorazioni nella linea del sorriso per un effetto 3D. Una manicure impeccabile? Sì, è possibile.
Come realizzare una manicure french strutturale?
Per creare un french strutturale hai bisogno di alcuni strumenti essenziali:
- Gel da costruzione: uno base (rosa o beige) e uno bianco per le punte.
- Formine per l'estensione dell'unghia.
- Pennello per applicare il gel.
- Lima e punte per fresa.
- Top coat semipermanente e lampada LED per polimerizzare.
- Cleaner e pad per la pulizia della lamina ungueale.
Assicurati di usare accessori e prodotti di alta qualità per un risultato impeccabile e duraturo.
Passaggi per realizzare il french strutturale
1. Preparazione delle unghie
Rimuovi lo smalto precedente e accorcia le unghie. Spingi indietro le cuticole e rimuovi i residui con una fresa. Pulisci bene la superficie dell'unghia.
2. Applicazione della formina e del gel base
Applica primer e dehydrator. Poi usa il gel trasparente per creare lo scheletro dell'unghia. Applica il gel rosa o beige su tutta l'unghia, forma una piccola "goccia" sulla punta e polimerizza.
3. Applicazione del gel bianco sulle punte
Applica il gel bianco sulle punte e modella la forma desiderata. Polimerizza sotto la lampada e leviga la superficie con la fresa.
4. Sigillatura con top coat
Infine, applica uno strato di top coat semipermanente. Donerà brillantezza e proteggerà la manicure.
French strutturale multicolore
Il french strutturale non deve essere per forza noioso! Puoi giocare con colori diversi per le punte: dal classico bianco ai toni pastello, glitter o neon. Aggiungi effetti come ombré o chrome per un look originale. Prova smalti semipermanenti glitterati per far risaltare le punte. Personalizza il tuo french strutturale come più ti piace: la manicure non deve essere scontata!
Il french strutturale fa per te?
La tecnica del french strutturale richiede un po’ di pratica, ma i risultati ripagano l’impegno. È perfetta sia per occasioni speciali che per l’uso quotidiano. Non dovrai più preoccuparti di scheggiature o scolorimenti. Il french strutturale è una scelta eccellente per una manicure duratura.
Scopri se le unghie lunghe sono ancora di tendenza nel 2025 e come realizzare una manicure rapida con gli sticker.