Aggiungi prodotti inserendo i codici

Aggiungi un file CSV
Inserisci collettivamente i codici dei prodotti che desideri aggiungere al carrello (decimale, con uno spazio o su una nuova riga). Ripetendo più volte il codice, questo aggiungerà l'articolo tante volte quante viene ripetuto.

Come posso rimuovere in modo sicuro lo smalto ibrido?

2025-03-12
Come posso rimuovere in modo sicuro lo smalto ibrido?
Come rimuovere lo smalto semipermanente a casa?

Rimuovere lo smalto da sola può essere una sfida. Tuttavia, non preoccuparti: rimuovere lo smalto semipermanente a casa è sicuro, a patto che tu segua i metodi corretti. Oggi scoprirai come rimuovere correttamente lo smalto semipermanente senza danneggiare le unghie. Ti spiegheremo passo dopo passo cosa fare e quali strumenti ti serviranno.

Preparazione per la rimozione dello smalto semipermanente

Prima di iniziare a rimuovere lo smalto semipermanente, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari. Ti serviranno:

  • acetone o un remover specifico per smalto semipermanente,
  • dischetti di cotone cosmetici o senza pelucchi,
  • foglio di alluminio o apposite clip per la rimozione dello smalto,
  • una lima per unghie,
  • olio per unghie.

Effettua sempre questa operazione in un ambiente ben illuminato.

Come rimuovere lo smalto semipermanente a casa?

Inizia limando delicatamente lo strato superiore dello smalto semipermanente. Questo aiuterà l'acetone a penetrare meglio e accelererà il processo di rimozione.

Qual è il prossimo passo? Restano solo 3 semplici passaggi per rimuovere lo smalto semipermanente con successo.

Passaggio 1: Prepara i dischetti di cotone

Imbevi un dischetto di cotone con una quantità adeguata di acetone o remover. Il dischetto deve essere ben imbevuto ma non gocciolante.

Passaggio 2: Applica il dischetto sulle unghie

Posiziona il dischetto imbevuto di acetone sull’unghia e avvolgi ogni dito con foglio di alluminio. Questo favorisce l’azione dell’acetone e accelera il processo. Lascia agire per 10–15 minuti affinché lo smalto si sciolga completamente.

Passaggio 3: Rimuovi il foglio di alluminio

Trascorso il tempo necessario, rimuovi il foglio di alluminio e il dischetto. Se rimangono residui di smalto, ripeti il processo.

Cosa scioglie lo smalto semipermanente?

L’acetone è il metodo più comune per rimuovere lo smalto semipermanente. Perché? Perché lo scioglie rapidamente ed efficacemente. Tuttavia, l’acetone può seccare le unghie, quindi dopo l’uso, ricorda di idratare e nutrire le unghie.

Se preferisci un metodo più delicato, puoi utilizzare dei remover specifici per smalto semipermanente. Sono meno aggressivi dell'acetone ma altrettanto efficaci.

Jak zdjąć hybryde w domu?

Come rimuovere lo smalto semipermanente senza danneggiare le unghie?

Evita di grattare o usare strumenti appuntiti sulle unghie. Questo è uno degli errori più comuni e può causare danni alla superficie ungueale.

Se rimangono residui di smalto dopo la rimozione, non grattarli via, ma usa una lima per unghie.

Come prendersi cura delle unghie dopo la rimozione dello smalto semipermanente?

Dopo la rimozione dello smalto semipermanente, le unghie possono risultare deboli e secche. Ecco alcuni passaggi importanti:

  • Idratazione – l’uso regolare di olio per unghie aiuta a rigenerare sia le unghie che le cuticole.
  • Protezione – l’applicazione di creme idratanti per le mani previene la secchezza della pelle.
  • Rinforzo – trattamenti rinforzanti, come indurenti o smalti protettivi, favoriscono la ricostruzione dell’unghia.

Errori comuni nella rimozione dello smalto semipermanente

Quando rimuovi lo smalto semipermanente, potresti commettere errori che danneggiano le unghie. Ecco cosa evitare:

1. Non limare o sfregare troppo le unghie

Un'eccessiva limatura o sfregamento può danneggiare, indebolire o sfaldare la lamina ungueale.

2. Non lasciare l'acetone per troppo tempo o troppo poco

Se il tempo di posa è troppo breve, lo smalto non si scioglierà completamente. Se è troppo lungo, le unghie e le cuticole si seccheranno eccessivamente.

3. Non usare strumenti appuntiti

Lime metalliche affilate o spingicuticole possono danneggiare le unghie. Opta invece per bastoncini di legno per la manicure o lime delicate.

4. Non trascurare la cura delle unghie

Dopo la rimozione dello smalto semipermanente, le unghie sono più vulnerabili. Se non le idrati e rinforzi, potrebbero diventare fragili.

5. Non usare prodotti chimici aggressivi

L’uso di sostanze chimiche non adatte, invece di remover specifici, può irritare la pelle e danneggiare le unghie.

Jak zdjąć hybryde w domu?

Come evitare errori nella rimozione dello smalto semipermanente?

Per rimuovere lo smalto semipermanente in sicurezza, usa sempre prodotti a base di acetone appositamente formulati e gli strumenti adeguati. Dai all’acetone il tempo di agire, evita lo sfregamento eccessivo e prenditi cura delle unghie dopo la rimozione.

I nostri accessori e remover per smalto semipermanente garantiscono un’efficace rimozione senza danneggiare le unghie. Scegli i prodotti Silcare per prenderti cura delle tue unghie in ogni fase della manicure!

Mostra più voci da Marzo 2025

Consigliati

Fresatrice DM-13

Fresatrice DM-13

7,17 € grossolano/1pezzoLa prezzo più basso nei 30 giorni precedenti lo sconto 6,45 €/1pezzoPrezzo regolare 8,37 € grossolano/1pezzo
Cleaner NAILO 90 ml

Cleaner NAILO 90 ml

2,99 € grossolano/1pezzo
pixel